Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Product was successfully added to your shopping cart.

Ecobonus

 

Se Stai ristrutturando casa puoi richiedere la detrazione irpef del 50% “ECOBONUS

Grazie al Decreto legge n.63/2013, divenuto Legge lo scorso 1 Agosto 2013, saranno presto in vigore le nuove detrazioni per ristrutturazioni e per gli interventi di risparmio energetico.

Vi è la possibilità di scontare dall’Irpef l’acquisto dei grandi elettrodomestici o di poter sfruttare il bonus del 65% per le caldaie a pompa di calore (grazie ad una modifica dell'articolo 14 del testo che adesso allineano l'Italia alla tendenza europea di attenzione alla preservazione dell'ambiente), tra le quali anche alcuni impianti di aria condizionata (caldo e freddo).

 Tra i principali contenuti del decreto in tema elettrodomestici viene stabilito che per Mobili e frigo è possibile applicare una detrazione irpef del 50% delle spese per l’acquisto di:

  • grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (es. frigoriferi e lavastoviglie, lavatrici, caldaie e pompe di calore)
  • per i forni appartenenti alla classe energetica A
  • per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica finalizzati all'arredo dell'immobile oggetto di ristrutturazione”.

 

Il tutto fa quindi riferimento a case oggetto di ristrutturazione, per un importo massimo di 10.000 euro e ripartito in dieci quote annuali di pari importo.

 Attenzione: per gli elettrodomestici bianchi, la detrazione si applica a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del DL n.63/2013.

 Il governo ha quindi tolto la dicitura che rendeva esplicito l'intervento per gli elettrodomestici «a libera istallazione» ma lo sconto, ad una prima lettura, non è limitato ai soli elettrodomestici da incasso, bensì ai «grandi elettrodomestici».

Come poter usufruire degli sconti sugli elettrodomestici?

  • Effettua il tuo acquisto fino al 31 dicembre 2016 (la data di acquisto dovrà essere successiva a quella di inizio lavori)
  • Inserisci nelle note dell'ordine la richiesta di fattura anticipata per detrazioni fiscali
  • Paga con bonifico o carte di credito o debito 
  • Conserva fatture, ricevute di pagamento o documentazione di addebito su c/c


Per maggiori dettagli e informazioni consigliamo di verificare i seguenti link:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida+bonus+mobili.pdf

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/Bonus+Arredi+DetrRistrEdil36/

 

Murripatrizia Feedaty 4.3 / 5 - 11623 feedbacks